
Prezzi incl. IVA
Tempi di consegna circa 1-5 giorni lavorativi a seconda della destinazione.
- Articolo: 21317
Colore rosso rubino intenso, al naso presenta note di frutti di bosco succosi e ciliegie dolci. In bocca è pieno e solido ma piacevole e con un lungo finale di frutti di bosco maturi su fondo vanigliato. Si consiglia di servire ad una temperatura di 17-18 ° C.
La vinificazione avviene tramite pressatura soffice delle uve, seguita da fermentazione e macerazione sulle bucce per 6-7 giorni alla temperatura di 29-31 ° C.
Il vino continua a maturare per 6 mesi quando - dopo la chiarifica - viene imbottigliato. Le bottiglie vengono poi riposte in cantina per alcuni mesi prima della commercializzazione.
Regione: | Piemonte |
Certificazione: | DOC |
Contiene solfiti: | Sì |
Produttore: | Virna Borgogno |
Zona: | Langhe |
Uva: | Different Grapes Langhe Area |
Colore: | Rosso |
Quantità: | 0,75 ltr |
Virna Borgogno
Il paese di Barolo si trova nel cuore delle Langhe, la zona vinicola più prestigiosa della regione Piemonte.
La famiglia Borgogno vive e lavora proprio qui a Barolo, gestendo il proprio stato “Virna”.
VIRNA BORGOGNO
Prima donna in Italia con laurea in enologia.
Discendente di una delle famiglie più famose delle Langhe, Virna Borgogno è la prima donna in Italia a conseguire una laurea in enologia e tecniche enologiche. Nel 1988 affianca il padre Lodovico nella gestione della cantina.
I vigneti di Borgogno risalgono al 1720, mentre la moderna tenuta è stata fondata nel 1950 da Enrico Borgogno. Oggi, Virna e sua sorella Ivana hanno preso in mano le redini della tenuta, con Ivana che si occupa della parte amministrativa e commerciale dell'azienda. Nel 2001, la tenuta è stata rinominata con il nuovo logo "Virna" per riflettere il ruolo principale svolto dalle donne nell'attività.