
Prezzi incl. IVA
Tempi di consegna circa 1-5 giorni lavorativi a seconda della destinazione.
- Articolo: 65213
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Questa Riserva è stata riproposta dall’annata 2010 dopo quasi 20 anni dalla sua ultima edizione nel 1992. Abbiamo fatto quella pausa perché negli ultimi 26 anni abbiamo progressivamente riselezionato e ripiantato i nostri vigneti storici; ci eravamo concentrati sulle selezioni clonali, sulle diverse espressività del Sangiovese in relazione alle variazioni pedoclimatiche e sulla possibilità di combinare le caratteristiche del Sangiovese con altri vitigni internazionali. Nel 2010 invece abbiamo riscontrato nelle uve dei primi reimpianti di vitigni autoctoni un’aumentata complessità e struttura, che ci hanno convinti a riproporre solo da uve autoctone la Riserva di Vino Nobile, proprio come negli anni ‘70 e ‘80.
Regione: | Toscana |
Certificazione: | DOCG |
Contiene solfiti: | Sì |
Uva: | Sangiovese |
Produttore: | Podere Boscarelli |
Quantità: | 0,75 ltr |
Anno: | 2015 |
Poderi Boscarelli
Boscarelli è una piccola azienda di famiglia.
Da Cinquant’anni alleviamo le nostre viti con passione, cercando di trarre il meglio dallo splendido Terroir offerto dalle campagne intorno a Montepulciano.
La storia della nostra azienda inizia nel 1962 da un sogno del fondatore Egidio Corradi: produrre un vino nobile che esaltasse i profumi e i sapori della sua terra d’origine, con l’eleganza che amava.
Nato in un’antica famiglia poliziana, e laureato in Economia e Commercio, Egidio trascorse la maggior parte della vita tra Genova e Milano lavorando come broker internazionale.
Ma nel 1962 l’infinita passione per il vino e la profonda conoscenza del suo territorio di origine lo portarono ad acquistare due piccoli poderi semi-abbandonati in questo meraviglioso angolo di Toscana, Cervognano di Montepulciano. Fino ad allora i due appezzamenti erano stati condotti nel modo tradizionale: differenti colture annuali e una piccola parte coltivata a vigneto.
La visione del fondatore venne accolta e rinvigorita dalla figlia Paola Corradi e dal marito Ippolito De Ferrari, che negli anni ’60 divennero gli artefici della nascita dei Poderi Boscarelli e del loro successivo sviluppo, mossi com’erano da forte determinazione e profonda dedizione.
Lo spirito originario dell’Azienda viene oggi preservato dalla terza generazione rappresentata da Luca e Nicolò De Ferrari, figli di Paola e Ippolito. Quotidianamente Luca e Nicolò si occupano con passione della produzione. Riselezionano e reimpiantano i vigneti in modo tale che possano continuare a esprimere i sentori e le caratteristiche del territorio che li alimenta, e fanno in modo che in ogni singola bottiglia vi siano raccolti i profumi e i sapori che il nonno Egidio amava e cercava.
L’estrema attenzione nella pratica colturale e conduzione del vigneto ha portato, con graduali reimpianti iniziati alla fine degli anni ’80, a una densità media di circa 6000/7000 piante per ettaro. La produzione per ceppo è di circa 1,2 kg di uva.
Inoltre nel 2006 sono stati piantati 2 ettari di Merlot su un terreno di proprietà nel comune di Cortona, dove si produce un Merlot in purezza.