
Prezzi incl. IVA
Tempi di consegna circa 1-5 giorni lavorativi a seconda della destinazione.
- Articolo: 29152
Colore: rosso rubino con riflessi granati in evoluzione con l’invecchiamento.
Profumo: etereo, intenso, floreale e fruttato con sentori di rosa e mora alle quali si aggiungono, con l’evoluzione, note speziate.
Sapore: strutturato, elegante, che richiama le sensazioni olfattive e con retrogusto minerale speziato. Tannini ancora croccanti preludio di una lenta evoluzione ed estrema longevità.
Ubicazione: Barolo (Cuneo). Questo è il vigneto, l’unico, che Sergio Gomba trovò in azienda al momento dell’acquisto nell’estate del 1991. Età stimata circa 70 anni. Posizione: 300 m. s.l.m. esposto a sud-ovest.
Terreno: argilloso con marne e calcare di era “Tortoniana” che tradizionalmente da origine a vini riconoscibili per la finezza, l’eleganza dei profumi e la morbidezza (per quanto morbido possa essere un Barolo).
La vite
Vitigno: Nebbiolo 100%, viti di età stimata di circa 70 anni. Vendemmia manuale con rigorosa selezione dei grappoli.
Potatura: Guyot. Densità: 4.400 viti per ettaro.
Il Vino
Vinificazione: pigiatura soffice con diraspatura; fermentazione a temperatura controllata con macerazione di 20-25 giorni a cappello sommerso. Lenta maturazione in botti di rovere di Slavonia e poi in acciaio inox. Segue un lungo affinamento in bottiglia. 62 mesi dopo la vendemmia è pronto per essere messo in commercio.
Abbinamento: grandi carni, arrosti, selvaggina, piatti con tartufo, formaggi maturi a pasta dura.
Note al momento è l’unico Barolo Riserva con Menzione Geografica Aggiuntiva “Boschetti”.
Regione: | Piemonte |
Certificazione: | DOCG |
Contiene solfiti: | Sì |
Uva: | Nebbiolo |
Produttore: | Cascina Boschetti |
Quantità: | 0,75 ltr |
Cascina Boschetti
Conoscete Sergio Gomba? Forse, è più facile conoscere i suoi vini. Raccontarne la storia significa svelare i risultati di una vita di lavoro, tenace e capace. Una vita passata, negli ultimi 26 anni a coltivare un sogno: la rinascita di Cascina Boschetti, proprio sopra l’abitato di Barolo. Una casa e le sue vigne, che l’impegno di Sergio Gomba ha trasformato in una bella tenuta in una delle posizioni più belle nel cuore dell’area a Docg del Barolo.
“Il lavoro non mi ha mai spaventato, anche adesso che ho una certa età” dice senza enfasi, quest’uomo di poche parole.
Per capirlo guardategli le mani...