
Prezzi incl. IVA
Tempi di consegna circa 1-5 giorni lavorativi a seconda della destinazione.
- Articolo: 92000
Discendente del vino perpetuo, prodotto in quantità limitata dalle migliori uve. È un ottimo vino da meditazione e di fine pasto, servito a 15 – 20° C. Come aperitivo è ideale con i formaggi stagionati, a 8 – 10° C
Vitigni: Grillo e Catarratto
Area di coltivazione: Marsala e Mazara del Vallo
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Ambra tipico
Profumo: Etereo, intenso
Sapore: Di rovere, secco, pieno, persistente
Invecchiamento: Minimo 5 anni in botti antiche, in cave di tufo
Caratteristiche: Conservabile per diversi anni. Anche aperto,
mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla
sua gradazione alcolica
Contenuto zuccherino: 4 g/l
Tenore Alcolico: 19° vol
Formati disponibili: 75cl con tappo a fungo
Premi – Awards
2018 – Medaglia d’Argento – Venere Callipigia
2018 – 1 Cuore – Merum
2018 – 89 punti – WineHunter Merano
2017 – 1 Bicchiere – Gambero Rosso
Regione: | Sicilia |
Certificazione: | DOP |
Contiene solfiti: | Sì |
Uva: | Grillo, Catarratto |
Produttore: | Alagna Vini |
Zona: | Marsala, Mazara del Vallo |
Quantità: | 0,75 ltr |
Alagna Vini
La famiglia Alagna dalle uve pregiate prodotte nei propri vigneti, porta il sapore della natura, del sole e della terra fino al vostro bicchiere. Il rispetto della tradizione e l’amore per il nostro lavoro fanno nascere vini di qualità che caratterizzano il territorio. L’azienda possiede circa 50 ettari di terreno in diversi appezzamenti nei comuni di Marsala, Mazara, Trapani e Salemi. In queste aree sono coltivati i vitigni necessari per la produzione dei suoi vini: Zibibbo, Nero d’avola, Grillo, Catarratto, Inzolia e Damaschino. Queste sono tutte uve locali che possono essere coltivate solo in Sicilia e che hanno bisogno di un microclima particolare che si trova soltanto in provincia di Trapani.